Come prenderti cura dei tuoi gioielli di giada?

In Cina c’è un vecchio detto: “Ci vogliono tre anni perché una persona coltivi la giada, ma la giada sostiene una persona per tutta la vita.” I benefici emotivi della giada possono portare gioia a chi lo indossa, aiutarlo a stare lontano dalla negatività e promuovere una buona salute. Quando indossiamo gioielli di giada, come dovremmo mantenerli e pulirli?

1. Pulizia giornaliera

Immergere la giada in acqua purificata per 30 minuti, quindi spazzolare delicatamente la superficie con una spazzola a setole morbide. Successivamente, utilizzare un panno morbido e pulito per asciugarlo. Questo completa la pulizia quotidiana e si consiglia di pulirlo ogni tre mesi.

Nota: L'acqua del rubinetto è stata trattata e può contenere cloro residuo, che col tempo può intaccare la giada. Pertanto, è meglio utilizzare acqua purificata per la pulizia.

2. Manutenzione quotidiana

Quando non indossi la giada, puliscila prima e poi applica una piccola quantità di olio per bambini. Metti la giada in un sacchetto richiudibile e conservala in un luogo fresco e asciutto.

Mentre indossi la giada a contatto con la pelle, non è necessario toglierla mentre fai la doccia, ma assicurati di asciugarla subito dopo.

Nota: La giada è sensibile alle alte temperature, quindi rimuovila quando fai una sauna o un bagno termale.

3. Frequenza della pulizia

Per la giada indossata frequentemente, puliscila ogni tre mesi. In estate è possibile aumentare la frequenza della pulizia. Per la giada che viene indossata raramente, una volta all'anno è sufficiente.

4. Usura a lungo termine

Il modo migliore per prendersi cura della giada è indossarla regolarmente. Gli oli naturali e il sudore della nostra pelle possono nutrire la giada, facendola apparire più trasparente e lucente nel tempo.

Precauzioni da indossare quotidianamente per i gioielli di giada:

Indossare separatamente, evitare di impilare: È meglio indossare i gioielli di giada da soli ed evitare di impilarli con altri pezzi. Ciò impedisce graffi sulla superficie della giada.

Evitare il contatto con acidi, alcali e solventi organici: Queste sostanze possono causare corrosione, danneggiando la superficie dei gioielli di giada.

Evitare di far cadere o colpire oggetti duri: Evita che la giada cada dall'alto o entri in collisione con superfici dure, poiché ciò può facilmente causare crepe o danni alla giada.

Evitare l'esposizione a temperature elevate, fiamme e luce solare diretta: Tieni la giada lontana da fonti di calore elevate, fiamme libere e esposizione prolungata alla luce solare, poiché queste condizioni possono danneggiare la pietra.

Carrello della spesa